Attività
Il progetto si articola nelle seguenti attività:
Ricerca industriale
- > Modellazione di un approccio unidirezionale, nel quale la scia fornita in ingresso al sistema elica non viene influenzata dal suo funzionamento, e successivo accoppiamento del sistema carena al sistema elica attraverso un approccio bidirezionale.
- > Realizzazione di simulazioni utilizzando sia griglie strutturate che ibride, e valutazione di diversi grigliatori OpenSource.
- > Studio, sviluppo e implementazione degli schemi numerici e dei modelli matematici del software OpenFOAM;
- > Progettazione dell’infrastruttura HPSC – High Performance Scientific Computing.
Sviluppo sperimentale
- > Valutazione della resistenza totale all’avanzamento della carena e del comportamento idrodinamico dell’elica operante in scia non uniforme.
- > Sviluppo di procedura di calcolo per la previsione del comportamento idrodinamico di eliche operanti in scia non uniforme e di una piattaforma di benchmarking software
Le attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale sono realizzate da CETENA e Spring Firm in stretta collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Navale dell’Università di Trieste e con il gruppo di ricerca in Matematica Applicata della SISSA.
Le attività di coordinamento del progetto e di diffusione/divulgazione sono, invece, gestite da Friuli Innovazione in collaborazione con il capofila e gli altri partner.